L’introduzione della modalità Timeline, nota a coloro che non masticano molto bene l’inglese anche come Diario, continua a dividere il popolo di Facebook fra utenti entusiasti della nuova visualizzazione ed altri più conservatori che vorrebbero poter mantenere il proprio profilo così com’è, cercando di preservare un minimo quella privacy alla quale hanno in gran parte rinunciato al momento dell’iscrizione al social network più in voga del momento.
Timeline nelle FanPage di Facebook!
L’introduzione della modalità Timeline, nota a coloro che non masticano molto bene l’inglese anche come Diario, continua a dividere il popolo di Facebook fra utenti entusiasti della nuova visualizzazione ed altri più conservatori che vorrebbero poter mantenere il proprio profilo così com’è, cercando di preservare un minimo quella privacy alla quale hanno in gran parte rinunciato al momento dell’iscrizione al social network più in voga del momento.
Se c’era ancora qualcuno che sperava in un passo indietro di Facebook e nella possibilità di ripristinare la vecchia visualizzazione, dopo la conferenza tenutasi ieri a New York tra Mark Zukemberg, il suo team di esperti ed i marketer, dovranno definitivamente dire addio ad ogni speranza, almeno per il momento!
Dopo i profili privati infatti la Timeline approda nel mondo delle Fanpage, facendo la gioia di advertiser, marketing specialist ed utenti curiosi.
Così come avvenuto per la visualizzazione Timeline dei profili utente, anche per le fanpage il passaggio è stato graduale ed in questo caso non solo pressochè indolore ma quasi auspicato dai grandi brand che hanno avuto il privilegio di poterla testare in anteprima. La possibilità di strutturare le fanpage su Timeline era già stata ventilata da Zukemberg nell’ambito della conferenza F8 dello scorso settembre, ed ora più che mai quella che sembrava solo un ipotesi è diventata una realtà concreta e tangibile: difatti entro il prossimo 31 marzo tutte, e sottolineo, tutte le fanpage, volenti o nolenti, come sta già accadendo per i profili utente, passeranno alla modalità Timeline. Ora, inutile sottolineare che nel caso dei brand questa nuova modalità di visualizzazione dei propri profili possa rappresentare un miglioramento non indifferente per molteplici motivi. In primo luogo la modalità Timeline può aiutare ad incrementare e probabilmente a rafforzare il legame già esistente tra i fan ed un marchio, che proprio grazie alla modalità diario potrà far viaggiare nel tempo l’utente, raccontando il proprio mondo e la propria storia attraverso immagini, commenti, tracce lasciate on line ma anche off line. La privacy in questo caso non rappresenta un problema! Inoltre pare che sarà possibile per gli utenti contattare il brand e scambiare con esso messaggi in forma privata: questa sarà una funzione opzionale, che potrà essere abilitata o meno dagli admin della pagina, e che permetterà però alle fanpage, almeno per il momento, solo di rispondere ai messaggi inviati, ma non di inviarne di nuovi.