La BTStudio si rinnova!
Ci sono anni che passano quasi inosservati, nessun evento fantasmagorico, nessuna scoperta strabiliante, nessuna catastrofe sconvolgente, il 2011 non è sicuramente stato uno di quegli anni.
E’ sufficiente digitare “Eventi più importanti 2011” su Google per essere letteralmente sommersi di informazioni su tutto, ma proprio TUTTO, ciò che è accaduto nel corso di questo anno: Bin Laden e Gheddafi han lasciato questa terra, nel nord Africa è sbocciata una nuova “primavera araba”, il Giappone è stato vittima di uno Tzunami e di una pericolosa crisi nucleare; mentre nel Regno Unito William e Kate celebravano il loro matrimonio reale, ed in Europa la crisi economica diventava sempre più grave, il Brasile diventava la sesta potenza economica mondiale. E poi è impossibile dimenticare le stragi terroristiche in Norvegia e in Somalia e mentre l’Italia festaggiava i 150 anni dell’Unità, negli Stati Uniti d’America ricorreva il decimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle.
Ma se dal punto di vista geopolitico il 2011 è stato un anno di forti traumi e cambiamenti, dal punto di vista scientifico (grazie alla scoperta di un nuovo vaccino antimalaria, alla comprovata efficacia dei farmaci antivirali nel contrastare la diffusione dell’Aids, al tentativo, riuscito, di invertie il processo di invecchiamento cellulare, alla scoperta di una stella senza metalli che in realtà non dovrebbe esistere), ci ha regalato grandi ed importanti scoperte. Il 2011 ci ha regalato la splendida voce di Adele, ma ci ha portato via il talento di Amy Winehouse, ci ha emozionato con la vittoria del professor Vecchioni al Festival di San Remo ma ci ha privati della gioia di vedere Simoncelli vincere il mondiale e sorridere ancora.Quest’anno ci ha segnato per la morte di Steve Jobs.
Già, il grande Steve ci ha lasciato, ma prima di andarsene ci ha fatto dono non solo di strumenti tecnologici ed informatici che hanno cambiato il nostro modo di vivere e comunicare, ma di un nuovo modo di pensare e di vivere. Ci ha insegnato che il nostro tempo è limitato e non vale la pena sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro e facendoci intrappolare dai dogmi. Jobs ci ha spinti ad osare, migliorandoci di giorno in giorno, senza accontentarci e senza crogiolarci nella gioia per le vittorie quotidiane. Quel gran genio di Steve ci ha insegnato che per ottenere buoni risultati è necessario lavorare sodo, affrontare decisioni difficili e scontri intellettuali, agire con determinazione ed appassionarsi al proprio lavoro, che nella vita è necessario informarsi e non supporre e che a volte chiedere aiuto è la scelta migliore; Jobs ci ha ricordato che il cliente non va mai perso di vista e che prima di agire è indispensabile studiare il mercato, che semplificare è la scelta vincente, che la flessibilità è un requisito indispensabile e che design significa funzionalità e non apparenza.Questo è uno degli insegnamenti che abbiamo fatto nostri, scegliendo di lavorare sempre con estrema dedizione nei confronti del cliente ed assoluta professionalità, avvalendoci solo ed esclusivamente della collaborazione di professionisti, e migliorando di giorno in giorno ogni aspetto del nostro lavoro. Ed è stata la voglia di andare avanti e di offrire un servizio sempre più efficiente ed efficace a suggerirci di effettuare un restyling del nostro sito web, come dire anno nuovo sito nuovo! Nuova grafica, nuovi contenuti, nuovi servizi, ma la stessa, immutata, professionalità di sempre. Una nuova interfaccia, ancora più intuitiva della precedente, e contenuti sempre più ricchi. Grandi novità saranno la sezione Milk It, all’interno della quale verrà esplicitata la nuova e più efficace strategia Seo elaborata dal nostro team per il vostro business, e il Blog Cafè, uno spazio dedicato all’approfondimento dove avremo il piacere di condividere con voi le ultime notizie in tema di innovazione e tecnologia.Quando ci sono le idee tutto il resto è un gioco!
Alfredo Rossi
WebMaster, S.E.O. Specialist, Graphic Designer & Social Media Specialist di BTSTUDIO.